1.Stai tentando di accedere a un account per minori. Devi ricevere l'autorizzazione di un tutore, oppure un tutore deve eseguire questa operazione. 2.Inserisci il numero della carta socio del tutore e la password qui sopra per verificare l'identità del tutore.
Preferenza cookie
1. Chi puo’ usufruire dei dispositivi per il check-in self-service in aeroporto?
A: Passeggeri adulti che abbiano acquistato biglietti elettronici per voli operati da Air China con determinati numeri di volo e che non abbiano apportato modifiche all’itinerario possono usufruire dei dispositivi per il check-in self-service in aeroporto. Il servizio è disponibile solo per voli domestici, internazionali e regionali effettuati da certe città. Non si accettano richieste del servizio da parte dei passeggeri speciali, quali VIP, infortunati, malati, militari o poliziotti reduci di infortuni, donne incinte, bambini, anziani non accompagnati o passeggeri che hanno richiesto pasti speciali.
2. Si qualificano per l’uso dei dispositivi per il check-in self-service i biglietti acquistati tramite agenti o agenzie?
A: I biglietti elettronici per i voli operati da Air China acquistati tramite qualsiasi canale si qualificano per l’uso dei dispositivi per il check-in self-service.
3. Se il mio biglietto include uno o piu’ voli effettuati da uno o piu’ vettori, posso comunque usare il dispositivo per il check-in self-service in aeroporto?
A: I dispositivi per il check-in self-service possono essere solamente ultilizzati per i voli effettuati da Air China.
4. Si qualificano per l’uso dei dispositivi per il check-in self-service i voli di collegamento nazionali\internazionali\regionali in Cina?
A: Si,si qualificano per tale uso. Puo’ essere stampata una carta d’imbarco per ogni segmento di volo.
5. Si qualificano per l’uso dei dispositivi per il check-in self-service le prenotazioni di gruppo?
A: Si, si qualificano per tale uso. Si puo’ usufruire di tale servizio per le prenotazioni di gruppo, a condizione che i passeggeri di tale gruppo eseguano il check-in uno alla volta.
6. Il dispositivo supporta il check-in self-service per passeggeri mutipli?
A: Si. Il dispositivo pou’ essere utilizzato per il check-in self-service da un massimo di tre passeggeri alla volta.
7. Quando sono disponibili per l’uso I dispositivi per il check-in self-service in aeroporto?
A: L’orario del servizio varia in base agli aeroporti. Per ulteriori informazioni consultare la "Lista delle Città disponibili per il Check-in self-service, e Orari di Apertura".
8. Perche’ non posso stampare la mia carta d’imbarco?
A: Problemi di stampa possono essere causati da relative informazioni contenute nella carta d’imbarco. Se non si puo’ effettuare la stampa, si prega di completare le operazioni di check-in e in seguito si puo’ richiedere la stampa della suddetta carta presso uno sportello designato Air China all’aeroporto di partenza.
9. Come devo fare in caso di perdita della carta d’imbarco?
A: Bisogna portare un documento d’identità valido per ristampare la carta d’imbarco presso uno sportello designato Air China all’aeroporto di partenza.
10. Come devo fare il check-in del bagaglio dopo aver utilizzato il dispositivo per il check-in self-service?
A: Le procedure di check-in del bagaglio si possono effettuare allo sportello dell’aeroporto (1) Registrare il bagaglio prima dello scadere del tempo limite per il proprio volo. Controllare le disposizioni dell’aeroporto per il termine ultimo per effettuare il check-in. Per maggiori informazioni, consultare il sito web di Air China. (2) Dimensioni bagaglio a mano: ogni persona può portare solo un bagaglio (due per i passeggeri di Prima Classe). Le dimensioni non possono superare 20×40×55 cm e il peso 5kg. (3) Per ogni eventuale modifica al bagaglio registrato, contattare al più presto il responsabile del servizio.
11. Come posso ottenere il mio itinerario\ricevuta del biglietto elettronico per il trasporto aereo dopo aver utilizzato il dispositivo di check-in self-service?
1. Al momento dell’acquisto del biglietto, si puo’ richiedere al venditore di fornire l’itinerario\ricevuta del biglietto elettronico per il trasporto aereo. Tale itinerario\ricevuta puo’ essere utilizzato ai fini del rimborso.. 2. Se il biglietto viene acquistato sul sito web di Air China, e’ possibile richiedere l’itinerario\ricevuta del biglietto elettronico per il trasporto aereo presso uno sportello designato Air China all’aeroporto di partenza. 3. L’itinerario\ricevuta del biglietto elettronico per il trasporto aereo puo’ essere rilasciato una sola volta.
12. Perchè il campo gate d’imbarco viene mostrato come “non assegnato” sulla carta d’imbarco?
A: Se la procedura di check-in viene effettuata con largo anticipo e il gate d’imbarco non e’ ancora stato designato, si prega di controllare l’orario di partenza e il gate d’imbarco del proprio volo sugli schermi appositi o consultare il personale di servizio.
13. Come fare se ho bisogno di cambiare volo o se necessito di un servizio di endorsement (supporto e trasferimento) per un altro vettore dopo aver completato il check-in self-service in aeroporto?
A: Air China fornisce i servizi di cambio volo e endorsement (supporto e trasferimento) ai passeggeri in base al nome registrato dai passeggeri riguardo alle informazioni su biglietti elettronici e voli.